La berberina è una sostanza naturale e particolarmente versatile impiegata nella prevenzione di numerosi disturbi. Le ricerche su questo straordinario ingrediente sono recenti, ma la candidano come alternativa facilmente tollerabile e naturale nel supporto al trattamento di disturbi cardiovascolari e diabetici.
Molte sue caratteristiche la rendono importante per la formulazione di prodotti innovativi. Scoprile leggendo l’articolo!
Berberina proprietà: i molteplici benefici per il benessere
La berberina è un alcaloide isochinoloinico presente in molte piante della famiglia delle Berberidaceae, ed è impiegate nella medicina cinese come rimedio per la diarrea e la dissenteria. Questa proprietà dipende sia dalle sue proprietà antimicrobiche, sia di inibire la secrezione intestinale, di modulare la motilità dell’intestino e di rigenerarne la barriera, alleviando i sintomi di irritabilità e disbiosi.
In generale, le sue proprietà sono molteplici. La berberina è in grado di:
- regolare l’espressione di geni coinvolti nei meccanismi di proliferazione, nella differenziazione e nella longevità cellulare;
- inibire quegli enzimi coinvolte nella produzione di mediatori infiammatori;
- aumentare l’espressione dei recettori per le LDL, riducendo il rischio cardiovascolare;
- diminuire la resistenza all’insulina
Di seguito approfondimento le due proprietà più importanti e ricercate della berberina.
La berberina è una sostanza naturale e particolarmente versatile impiegata nella prevenzione di numerosi disturbi. Le ricerche su questo straordinario ingrediente sono recenti, ma la candidano come alternativa facilmente tollerabile e naturale nel supporto al trattamento di disturbi cardiovascolari e diabetici.
Molte sue caratteristiche la rendono importante per la formulazione di prodotti innovativi. Scoprile leggendo l’articolo!
Berberina proprietà: i molteplici benefici per il benessere
La berberina è un alcaloide isochinoloinico presente in molte piante della famiglia delle Berberidaceae, ed è impiegate nella medicina cinese come rimedio per la diarrea e la dissenteria. Questa proprietà dipende sia dalle sue proprietà antimicrobiche, sia di inibire la secrezione intestinale, di modulare la motilità dell’intestino e di rigenerarne la barriera, alleviando i sintomi di irritabilità e disbiosi.
In generale, le sue proprietà sono molteplici. La berberina è in grado di:
- regolare l’espressione di geni coinvolti nei meccanismi di proliferazione, nella differenziazione e nella longevità cellulare;
- inibire quegli enzimi coinvolte nella produzione di mediatori infiammatori;
- aumentare l’espressione dei recettori per le LDL, riducendo il rischio cardiovascolare;
- diminuire la resistenza all’insulina
Di seguito approfondimento le due proprietà più importanti e ricercate della berberina.

Berberina e colesterolo
Nel 2004 è stato pubblicato sulla rivista Nature uno studio che ne sottolineava le proprietà ipolipemizzanti ed ipoglicemizzanti. L’azione ipolipemizzante della berberina, che combatte l’eccesso di colesterolo LDL e trigliceridi, è risultato molto diverso rispetto ai più famosi farmaci anticolesterolo (le statine). Non Inibisce l’enzima HMGCoA-reduttasi, cosa che invece potrebbe succedere con le statine, responsabili spesso di disturbi muscolari e disturbi epatici.
Infatti, il trattamento con berberina permette di sviluppare maggiore espressione dei recettori delle LDL. Di fatto aumenta la captazione delle LDL circolanti, che, possono essere rimosse dal circolo ed espulse con facilità.
Più recentemente si è evidenziato come la berberina sia in grado di inibire la proteina PCSK9 coinvolta nei processi di degradazione dei recettori epatici delle LDL. Questo effetto solitamente non si ottiene con i farmaci utilizzati per ridurre i lipidi (statine, fenofibrato, ezetimibe), che invece aumentano la produzione di PCSK9.
Berberina e metformina: la berberina è il sostituto naturale contro il diabete?
Recenti ricerche hanno dimostrato che l’efficacia della berberina è paragonabile alla metformina antidiabetica. Nel 2008, ad esempio, è stato pubblicato uno studio su 36 adulti a cui era stato diagnosticato il diabete di tipo 2. Ai soggetti è stata assegnata della berberina o della metformina. Entrambi i gruppi hanno mostrato livelli di efficacia simili nell’abbassare i livelli di zucchero, ma la berberina ha funzionato meglio della metformina per il metabolismo dei grassi.
Studi successivi hanno concluso che la berberina, associata ad interventi sullo stile di vita, era più efficace nell’abbassare i livelli di glucosio nel sangue rispetto al cambiamento dello stile di vita associati a placebo. La berberina sembra agire come un’alternativa naturale ai farmaci in grado di abbassare il glucosio come la metformina.
La Berberina di Suisse Nutraingredients
Come dimostrato negli anni berberina può essere impiegata come ipolipemizzante ed antidiabetico.
Questa sostanza viene impiegata ad oggi come integratore nella prevenzione e nel trattamento di molteplici disturbi, soprattutto quelli associati a problemi cardiovascolari. Secondo i ricercatori può essere candidata come nuovo farmaco per il trattamento del diabete di tipo 2, anche per via dei suoi bassi costi e della maggiore tollerabilità rispetto ai farmaci tradizionali nella cura contro il diabete.
I suoi effetti antiossidanti e antinfiammatori trovano apprezzamento nei cosmetici antiaging.
L’estratto secco di corteccia di Berberis aristata tit. all’85% in berberina viene distribuita da Suisse Nutra Ingredients, grazie alla partnership con Layn Natural Ingredients. Mostra un elevato profilo di qualità e sicurezza dal punto di vista tossicologico, ed è capace di essere ben tollerata dal fegato. La sua versatilità la rende adeguata nella realizzazione di integratori, farmaci e cosmetici.